La vinificazione seguita è molto particolare, perché si applica il concetto della macerazione tra buccia e mosto anche per un vino bianco. In questo modo otteniamo un arricchimento del vino per quanto riguarda i profumi e la struttura, con la garanzia di un’ottima longevità. Tutte le lavorazioni effettuate dalla raccolta dell’uva alla macerazione sono svolte a freddo per evitare di estrarre troppa materia colorante, da qui il nome di criomacerazione. Per le successive operazioni il vino sosta esclusivamente in vasche di acciaio e viene imbottigliato nel mese di marzo.
Bewertungen
Es gibt noch keine Bewertungen.