Lo Chardonnay, di colore giallo chiaro brillante con riflessi verdini, convince piacevolmente al naso con i sentori tipici del vitigno e note di fiori dicampo che sfumano nella frutta esotica. Leggermente sapido e ben strutturato regala un sorso pieno ed un finale persistente.
-
-
Lo Chardonnay giunge a maturazione tra la fine di Agosto e l´inizio di Settembre perciò viene vendemmiato nelle ore più fresche per salvaguardare al massimo la componente fruttata dell´uva. Oltre a ciò, la lenta fermentazione a temperatura controllata permette di ottenere un vino di buona struttura con intensi profumi floreali.
-
Il Vitese Chardonnay è un vino biologico e vegano. Si presenta di un colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso presenta dei marcati sentori di frutta fresca e note floreali. Armonico ed equilibrato, con piacevole viscosità che ne bilancia la delicata acidità. Il vitigno è 100% Chardonnay. La vinificazione avviene in parziale riparo dall’aria (semi-riduzione); il mosto ottenuto da pressature soffici viene decantato e chiarificato in modo naturale. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16°C) per dieci giorni in acciaio.
-
Lo chardonnay, vitigno protagonista nei più famosi vini bianchi del mondo, è originario di quell’illustre regione vitivinicola francese che è la Borgogna. È stato introdotto con successo nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo una sperimentazione di grande successo e da allora ne arricchisce la base ampelografica. Ecco quindi nascere un bianco vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio, un vino che fa della freschezza e dell’immediatezza le sue caratteristiche più importanti. Il Lazio Chardonnay IGT di Casale del Giglio è un bianco per ogni occasione.
-
-
La Tenuta Castello della Sala è di proprietà della famiglia Antinori dal 1940 e si trova nella bellissima Umbria, vicino ad Orvieto. Il clima fresco e il suolo argilloso della zona sono ideali per ottenere eccellenti vini bianchi come questo, che matura in barriques di rovere francese nelle profonde cantine del Castello medievale. Prodotto dal 1994, è un vino di classe, in perfetto stile Antinori; giallo brillante alla vista, con tenui riflessi verdognoli, profumato di ananas, agrumi e vaniglia, dal gusto fresco, di buona mineralità e acidità, in equilibrio con leggere note fruttate e di legno