• Bottiglia da 6 litri Vitigno: Chardonnay + Pinot Bianco

    Marchese Antinori Blanc de Blancs è prodotto dalle migliori uve Chardonnay e in alcuni casi una piccola percentuale di Pinot Bianco, per una cuvée elegante e dalla raffinata freschezza. La lunga permanenza sui lieviti dona al vino un vivace profilo floreale, fruttato e dal grande equilibrio e finezza.

    Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei 24 mesi successivi.

  • Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello e dal suo migliore appezzamento. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca.

    È così che nasce “Solaia”, prodotto con le più selezionate uve di cabernet sauvignon, cabernet franc e sangiovese dell'omonimo vigneto.

    Un vino mitico, forse il Supertuscan più famoso al mondo, un rosso che viene affinato in barrique per 12 mesi circa e per un ulteriore anno in bottiglia prima della sua commercializzazione.

    Un rosso profondo ed elegante, capace di una longevità sorpredente.

  • Esaurito
  • Esaurito
  • Esaurito
    La cuvée Mareuil-sur-Aÿ della Maison Philipponnat fa parte di una collezione di 3 cuvée rare, ognuna assemblata con uve provenienti da un solo vigneto. Si tratta di uno champagne che evolve su note di agrumi, nocciole e frutti maturi. Questo champagne è stato elaborato utilizzando esclusivamente uve Pinot nero vendemmiate nei vigneti Premier Cru del villaggio di Mareuil-sur-Aÿ. La cuvée Mareuil-sur-Aÿ è stata vinificata per metà in vasche di inox e per metà in botti di legno. La fermentazione malolattica è stata realizzata per le uve elaborate in vasche di inox, al fine di smussare piacevolmente gli aromi di questo champagne. Il suo dosaggio extra-brut (4,5 g/l) ha permesso di conservare il suo bell’equilibrio tra freschezza e vinosità. Lo champagne è stato poi conservato per 7 anni nelle cantine della Maison Philipponnat, al fine di svilupparne tutti gli aromi secondari e terziari, segni emblematici di un invecchiamento prolungato su vinacce delicate. Questo champagne offre un naso molto espressivo che evoca note di agrumi e frutti maturi, con un lieve tocco affumicato. Dopo alcuni istanti, il vino evolve verso aromi di nocciola, con un tocco delicatamente speziato e pepato. In bocca, si tratta di un vino elegante e ampio che si esprime su uno sfondo fruttato. Gli aromi si esprimono molto a lungo, sostenuti da una struttura tannica di grande morbidezza.